Area Marina
Protetta

I nostri servizi

Le nostre foto

Alcune foto dalla nostra galleria realizzate da fotografi professionisti

foto spiagge

© Marco Munez

La nostra storia

La storia di Capo Carbonara

Il piccolo comune Carbonara, che solo nel 1862 diviene Villasimius, prendeva il nome dall'intenso sfruttamento del carbone di legna, un tempo praticato nella zona.
Le sue coste sono sempre state, nei secoli passati, un'area strategica per il controllo dei traffici marittimi. Ne sono testimonianza le numerose torri d'avvistamento, presenti sin dall'epoca Medievale - spesso sorte sulle rovine di un antico nuraghe - e il fatto che la costa sia stata sovente preda di pirati barbareschi.

Continua a leggere
area marina

AREA MARINA PROTETTA-CAPO CARBONARA

Villasimius

Gli scenari sommersi sono caratterizzati da rocce granitiche che formano pinnacoli e bastioni, avvallamenti, spaccature e tafoni, sovente colorati dal giallo delle margherite di mare o dal rosso delle gorgonie. Nei pressi dei Variglioni dell'Isola dei Cavoli è normale incontrare branchi di barracuda mediterranei e seguirli nei loro pattugliamenti in cerca di cibo, grazie anche alla notevole trasparenza dell'acqua. Nei pressi della Secca di Cala Caterina si può scendere ad ammirare uno spettacolo sommerso fatto di grosse frane granitiche, abitate da una tranquilla popolazione di cernie e orate di grandi dimensioni.

EDUCAZIONE AMBIENTALE

capo carbonara

L’Area Marina Protetta oltre a svolgere attività di ricerca e monitoraggio per la tutela, la conoscenza e la valorizzazione delle risorse naturali e della biodiversità marina e costiera, svolge inoltre un ruolo attivo nelle attività di comunicazione, formazione ed informazione attraverso la promozione dell’educazione ambientale e la diffusione delle conoscenze degli ambienti marini e costieri dell’area marina protetta. È inoltre precisato che l’Area Marina Protetta deve trovare il giusto equilibrio fra tutela e salvaguardia dell’ambiente e lo sviluppo socio economico del territorio attraverso l’adozione di politiche di sviluppo sostenibile che riguardino la valorizzazione delle attività tradizionali, delle culture locali e la promozione e il sostegno di forme di turismo ecocompatibile.

I NOSTRI VIDEO

qui di seguito alcuni nostri video

anteprima video pesci anteprima video villasimius anteprima spiagge anteprima capo carbonara